Quello che la televisione italiana non ti farà MAI vedere...
Sintesi dettagliata del video:
In questo episodio di "Russia House", condotto da Scott Ritter, viene intervistata yana Lantratovna, un membro della Duma di Stato russa [
]. La discussione si concentra sulla "diplomazia popolare" e sulle sue esperienze come assistente sociale e volontaria nella regione del Donbas.00:34 Lantratovna racconta di come, nel 2014, abbia fondato l'organizzazione "Unione dei Volontari della Russia" e abbia ricevuto una richiesta disperata da Kramatorsk per salvare bambini intrappolati in un seminterrato [
]. Ha scritto al presidente ucraino Poroshenko per chiedere un corridoio umanitario, ma la sua richiesta è stata ignorata [01:18 ]. Nonostante ciò, è riuscita a organizzare l'evacuazione dei bambini in Russia [03:05 ].05:03 Per il suo lavoro, l'Ucraina ha avviato procedimenti penali contro di lei, etichettandola come terrorista [
]. Lantratovna denuncia la "guerra psicologica" condotta attraverso libri di testo ucraini che promuovono l'odio verso i russi [04:31 ] e videogiochi occidentali che demonizzano i soldati russi [20:07 ].21:25 Scott Ritter si è detto profondamente toccato dalle storie di Lantratovna, definendola un'eroina [
]. Alla domanda su dove trovi la forza, lei risponde che deriva dai valori culturali russi di aiuto reciproco [15:34 ].17:00 Lantratovna ha contribuito a un rapporto che documenta i crimini contro i bambini nel Donbas, inclusi presunti esperimenti biologici [
] e rapimenti per il traffico di organi [10:36 ]. Afferma inoltre che, nonostante le sanzioni, l'economia russa non è crollata [09:35 ] e che la Russia sta perdendo la guerra dell'informazione a livello internazionale ma la sta vincendo a livello nazionale [22:51 ].22:35
Commenti
Posta un commento