Massa Carrara (MS)
Il Circolo LAAV, letture ad alta voce, di Massa Carrara, fondato nel gennaio 2013, festeggia il suo primo anno di vita di attività in strutture pubbliche e private.
Il suo motto è: "Io leggo per gli altri".
I lettori volontari LAAV (accomunati dal piacere di leggere insieme), dedicano un po' del loro tempo agli altri.
La coordinatrice provinciale, Patrizia Fiaschi, racconta come si è avviato il servizio di lettura presso il reparto di oncologia dell'ospedale di Carrara e ringrazia il dottor Andrea Mambrini, per aver creduto nel suo progetto.
"Laav, dal marzo 2013, legge con cadenza quindicinale per i pazienti del reparto di oncologia, il repertorio va dalle poesie di Pascoli ai racconti di Calvino, passando per i romanzi d'amore e di avventura.
L'obiettivo è coinvolgere chi ascolta in un momento di riflessione e di progetto contenuti che spingano ad attivare la fantasia, migliorando l'autostima e il senso di attaccamento alla vita".
I lettori di Laav, operano gratuitamente e, l'associazione Nausika di Arezzo (di cui Laav fa capo), sostiene il progetto con finanziamenti dal basso.
Sintesi dell'articolo pubblicato da: La Nazione, 5 aprile 2014
Il suo motto è: "Io leggo per gli altri".
I lettori volontari LAAV (accomunati dal piacere di leggere insieme), dedicano un po' del loro tempo agli altri.
La coordinatrice provinciale, Patrizia Fiaschi, racconta come si è avviato il servizio di lettura presso il reparto di oncologia dell'ospedale di Carrara e ringrazia il dottor Andrea Mambrini, per aver creduto nel suo progetto.
"Laav, dal marzo 2013, legge con cadenza quindicinale per i pazienti del reparto di oncologia, il repertorio va dalle poesie di Pascoli ai racconti di Calvino, passando per i romanzi d'amore e di avventura.
L'obiettivo è coinvolgere chi ascolta in un momento di riflessione e di progetto contenuti che spingano ad attivare la fantasia, migliorando l'autostima e il senso di attaccamento alla vita".
I lettori di Laav, operano gratuitamente e, l'associazione Nausika di Arezzo (di cui Laav fa capo), sostiene il progetto con finanziamenti dal basso.
Sintesi dell'articolo pubblicato da: La Nazione, 5 aprile 2014
Commenti
Posta un commento